Casatiello

Dosi:
600 di farina 00
300 ml di acqua
12 gr di lievito di birra
150 gr di strutto
400 gr di salame tipo napoli
400 gr di provolone
70 gr di pecorino
4 uova
sale q.b
pepe
Preparazione:
Disporre la farina a fontana su una spianatoia. Sciogliere il lievito in acqua tiepida e aggiungerlo lentamente alla farina.
Iniziare ad impastare per far assorbire man mano l'acqua alla farina. Aggiungere man mano la sugna facendola assorbire all'impasto (tenerne un po' da parte per ungere lo stampo e per cospargere il tutto prima di infornarlo), aggiungere poco sale e una bella manciata di pepe.
Lavorare a lungo l'impasto in modo energico, aggiungendo man mano la sugna e il pecorino.
Formare una palla con l'impasto, e metterlo a lievitare per 1 ora circa.
Una volta raggiunta la lievitazione stendere l'impasto su una spianatoia infarinata con uno spessore di 1 cm circa. (Lasciare da parte un po' di pasta per le striscioline!)
Disporre su tutta la superficie della pasta il ripieno (gli affettati e i formaggi vanno tagliati a dadini), spolverizzare con il pecorino. Arrotolare con delicatezza il più strettamente possibile.
Ungere lo stampo da casatiello con abbondante strutto, disporvi il rotolo di pasta a ciambella, unendone bene le estremità .
Farlo lievitare per tutta la notte (per velocizzare i tempi potete farlo crescere per 3 ore in un luogo caldo coperto con un canovaccio).
Fare dei buchi ad intervalli regolari e disporvi dentro le uova lavate e asciugate. Fermare le uova con delle striscioline incrociate fatte con la pasta che avete tenuto da parte, quindi ungere il casatiello con lo strutto su tutta la sua superficie.

Infornare il casatiello napoletano in forno preriscaldato a 160°C per un'oretta.