Ciambelle pasquali (piemonte)

Dosi:
· 200gr farina
· 200ml latte
· 3gr lievito di birra secco
Secondo impasto
Dosi:
· 250gr farina
· 125gr zucchero
· 125gr butto
· 2 uova
· 1 bustina di vanillina
· 1 cucchiaio di grappa
· 1 cucchiaio di sciroppo di amarene
· 4 cucchiai di caffè
Decorazione
· 1 uovo
· 1 vasetto amarene con sciroppo
· Granella di zucchero q.b.
Preparazione
Sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido e impastare con la farina dei primi 250gr formate un panetto e lasciar lievitare per un’ora, dopo aggiungete al panetto il burro morbido con lo zucchero la farina, la vanillina, il cafè, la grappa e lo sciroppo di amarene impastate e unite le uova una per volta ottenendo un composto morbido. Mettete l’impasto in una ciotola copritelo con la pellicola e lasciatelo lievitare per 2 ore. Rovesciate su una spianatoia infarinata l’impasto e dividetelo in 16 pezzi uguali. Con i pazzi formate delle palline e fate un buco al dentro per formare delle ciambelle. Mettetele in una teglia rivestita di carta da forno, coprendo con un canovaccio e lasciate lievitare ancora per un’ora. Spennellate le ciambelle con l’uovo sbattuto, decorate con un paio di amarene sciroppate facendole affondare nell’impasto, coprite con granella di zucchero. Mettete in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti.