spaghetti alla bottarga
Aggiornamento: 3 mar 2022
Dosi:
400gr di spaghetti
60gr bottarga di muggine o di tonno
30gr di scalogno
40gr di pangrattato
5 cucchiai di olio extravergine di oliva
mezzo limone
sale q.b.
peperoncino q.b.
Preparazione:
Riempire una pentola d’acqua, portatela a bollore . Quando bolle, tuffateci gli spaghetti. Girateli spesso nei primi due minuti di cottura.
Nel frattempo, pulite e tritate finemente lo scalogno. Prendete una padella, versatevi 5 cucchiai d’olio e saltate a fuoco basso lo scalogno per 5 minuti e aggiungete la scorza di limone gratuggiata.
Nel frattempo, prendete un piccolo pentolino, versatevi il pangrattato e fate tostare su un fuoco basso per 3 minuti, girando spesso per non far bruciare.
Quando gli spaghetti sono al dente, scolateli tenendo da parte dell’acqua di cottura. Versate gli spaghetti nella padella con lo scalogno e aggiungete qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta e un pizzico di peperoncino.
Aggiungete metà del pangrattato e metà bottarga (in povere o quella fresca grattugiata usando una mandolina). Fate saltare per qualche minuto a fuoco spento. Se la pasta è troppo asciutta, aggiungete qualche altro cucchiaio di acqua di cottura. Dividete nei piatti e spolverate con il restante pangrattato tostato come se fosse Parmigiano,